Multiplo Centro Cultura Cavriago
Buildings / monuments / ancient remains
Cavriago and surroundings

Il Comune di Cavriago ha organizzato un percorso di partecipazione dal titolo “LUOGHI BELLI A CAVRIAGO”, in cui i cittadini e i giovani partecipanti hanno individuato sul territorio i loro luoghi del cuore, spiegandone anche la motivazione:

“Moltissimi ricordi con le amiche” (Elena di anni 26)

“Il Multiplo è un luogo bello per il tempo che si passa in compagnia imparando cose nuove”  (Bianca di anni 13)

“Dove passo del tempo con i miei amici” (Alessandro di anni 13)

“In una panchina del giardino del Multiplo ho dato il mio primo bacio in estate “ (Julia di anni 24)

“Il Multiplo è un luogo bello perché è un luogo di aggregazione per tutti, inclusivo e dove si può passare del tempo in maniera tranquilla” (Margherita di anni 26)

“Un posto simbolico per i residenti di Cavriago, una cosa bella, dove posso passare del tempo in tranquillità” (Diego di anni 16)

“Posto molto accogliente, non è una biblioteca classica ma è un luogo dove fare esperienze, amicizie, passare del tempo anche in compagnia” (Rosalia di anni 26)

“Il Multiplo è la mia infanzia” (Hajar di anni 18)

“E’ un posto aperto in cui possono partecipare sia adulti che giovani” (Sara di anni 18)

“L’edificio è fatto da Villa Sirotti Bruno e dal Centro culturale inaugurato nel 2011. La villa era una casa privata perchè ci abitava la maestra Bruno. Il partigiano Delinger, Livio Piccinini, raccontava che qui, finita la guerra, allestirono una pista da ballo dentro al giardino di Villa Sirotti. Lui era il responsabile di questa pista da ballo. Non era una sala, era solo una pista che si usava in estate appena finita la guerra. Il Multiplo è un centro culturale e biblioteca. Un progetto molto innovativo e ambizioso. I bibliotecari sono andati in Francia, in Germania e a Londra a vedere molte biblioteche da cui hanno preso spunto” (Dario di anni 33)

Il Multiplo è la biblioteca e il centro culturale del Comune di Cavriago, inaugurato nel settembre del 2011. E’ uno spazio innovativo dove si mettono insieme persone, informazioni e idee per arricchire le vite e costruire comunità. E’ un centro vivo e polifunzionale dove si legge, si studia, si crea, si ascolta musica, si incontra gente e si partecipa.

Share this contribution: